Fattoria Didattica
Fattoria Didattica

Fattoria Didattica
Prossimamente!
Perché una fattoria didattica?
Le famiglie nelle aree urbane spesso non sono in grado di esporre ai propri figli la gioia di vivere la vita di fattoria e circondati dagli animali. Circondati da spazi piccoli e di cemento, molti bambini non hanno la possibilita’ di interagire con gli animali domestici che non siano cani o gatti. È qui che, in generale, entra in gioco l’importanza della fattoria didattica.
Che cos’è una fattoria didattica di preciso?
I giardini zoologici tipici sono composti da animali visualizzabili a distanza in habitat o ecosistemi che possono piu’ o meno essere simili al loro ambiente naturale. Non c’è davvero alcuna interazione con gli animali oltre l’aspetto visivo. E questo per una buona ragione: spesso questi sono animali selvatici che possono essere pericolosi.
La fattoria didattica, invece, integra animali di natura mansueta ed amichevole in un habitat a loro consono dove i bambini possano interagirvi. Il contatto diretto tra bambino e animale fornisce una esperienza completamente diversa, piu’ personale e sicuramente piu’ educativa.
Vantaggi della tua visita:
Alcuni vantaggi della tua visita alla fattoria didattica del Rifugio Isola Del Sole:
- Formazione
- Vivere la natura
- Relax
- Una pausa dalla vita di città
- Scopri le abitudini degli animali
- Divertirsi!
Cosa puo’ fare un bambino alla fattoria didattica del Rifugio Isola del Sole?
La nostra fattoria didattica e’costituita da animali quali mucche, asini, pony, conigli, capre e pecore che i bambini sono incoraggiati ad accarezzare e anche nutrire. In cosa consiste la principale motivazione dell’interazione tra bambini e animali? Decisamente, comunicare e conoscere le diverse sfaccettature delle specie animali. Pertanto, un viaggio multisensoriale nella nostra fattoria didattica si rivela decisamente piu’ educativo e interattivo di una semplice visita a uno zoo.